SKILLS FOR A PURPOSE

Corso Rating ESG e performance aziendali quali strumenti del Sustainability Manager

Obiettivi

Il corso affronta l’importanza dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella valutazione delle performance aziendali. I partecipanti impareranno a integrare questi criteri nei processi decisionali per migliorare la sostenibilità e l’accesso a finanziamenti agevolati.
Livello:Avanzato

Contenuti

  • Dalla CSR all’approccio ESG: nuovi modelli per business sostenibili
  • Economia circolare e catena del valore
  • KPI e strumenti per la valutazione della sostenibilità e degli impatti ambientali lungo una filiera produttiva
  • Il ruolo delle certificazioni di prodotto/processo
  • Le diverse tipologie di reporting non finanziario
  • Evoluzione del report non finanziario alla luce dei nuovi adempimenti normativi
  • Gli standard per la rendicontazione non finanziaria: dai GRI agli ESRS
  • Integrare la sostenibilità nei processi aziendali: il ruolo del Sustainability Manager
  • La gestione del cambiamento e della diversità in azienda
  • Governance ESG: come costruirla
  • Definire un Piano di Sostenibilità e una roadmap
  • Comunicare la sostenibilità: sfide e rischi di greenwashing
  • Impatto sui processi di internazionalizzazione
  • Quadro normativo in materia di green claims e comunicazione ambientale
40 

Videoconferenza

LAVORATORI, DATORI DI LAVORO, PERSONALE TECNICO-COMMERCIALE, PREPOSTI

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni