PRODOTTO

Corso Sicurezza delle batterie al litio. Rischi di thermal runaway e tecniche di mitigazione

Obiettivi

l corso si propone di fornire una formazione approfondita sui meccanismi di funzionamento delle batterie al litio e sui rischi associati al thermal runaway e sensibilizzare sul pericolo di scoppio, illustrandone la dinamica e le conseguenza. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare le cause del fenomeno,valutare i rischi e adottare le misure di sicurezza più appropriate. Verranno illustrate le più recenti tecnologie per la gestione termica delle batterie e i sistemi di protezione avanzati, al fine di garantire la massima sicurezza durante l'utilizzo.

 

Contenuti

  1. Cause di innesco e conseguenze del thermal runaway
    • Descrizione generale del fenomeno
    • Cause di innesco: sovraccarica, sovratemperatura, perforazione, impatto
    • Decorso del fenomeno su celle, moduli e sistemi multimodulo
    • Variazioni e differenza in funzione della chimica, confronto tra NMC e LFP
    • Energia rilasciata, pressione, temperatura e caratteristiche dei gas emessi
  2. Tecniche di mitigazione del rischio
    • Meccanismi di propagazione tra celle/moduli adiacenti
    • Dispositivi di sicurezza attivi (BMS)
    • Dispositivi di sicurezza passivi (dissipatori, segregazione)
    • Sistemi di protezione attivi (estinguenti)

Videoconferenza

PROGETTISTI

Prezzo (IVA esclusa)

350 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Videoconferenza

Sede

Piattaforma Zoom

Data Inizio

gio 08/05/2025

Prezzo

350 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 08/05/2025 09:00 - 13:00
Teoria: ven 09/05/2025 09:00 - 13:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 20 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 12/11/2025 09:00 - 13:00
Teoria: gio 13/11/2025 09:00 - 13:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 20 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Destinatari

Professionisti, Consulenti, Uffici Tecnici, in particolare progettisti e utilizzatori.

Materiale didattico

Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:

  • slide, esercizi, approfondimenti discussi durante i moduli didattici
  • registrazione del corso, disponibile per 1 mese dalla conclusione dell'ultimo modulo didattico

Docente

Ing. Giuseppe Terzaghi

Sconti

Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al prezzo indicato a catalogo:

  • 5% sul secondo iscritto;
  • 10% sul terzo iscritto;
  • 15% sul quarto iscritto.

Attestato

Sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione con superamento della prova finale.

Cerchi una formazione su misura per te o per la tua azienda?
ECO Academy è specializzata nella creazione di percorsi formativi tailor-made!

Che tu sia un'organizzazione o un professionista, progettiamo soluzioni formative uniche e personalizzate, adattate alle tue specifiche esigenze.

Dai singoli corsi su misura ai piani formativi complessi, offriamo la massima flessibilità per costruire le competenze di cui hai bisogno. Inoltre, per garantire la massima comodità, possiamo erogare i corsi direttamente presso la tua sede.

Contattaci per un preventivo senza impegno.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni