MACCHINE

Corso Il software Sistema. Utilizzo tramite esempi pratici secondo la norma EN ISO 13849-1 – BASE + AVANZATO

Obiettivi

Mostrare, attraverso esempi lineari e reali, l'utilizzo approfondito del software SISTEMA, rilasciato da IFA e con librerie sempre aggiornate .

La differenza tra il MODULO BASE e il MODULO AVANZATO è il grado di complessità degli esempi.

L'obiettivo del MODULO BASE è mostrare l'utilizzo del software gratuito SISTEMA, attraverso esempi pratici al fine di:
- Individuare i componenti facenti parte delle funzioni di sicurezza
- Implementare gli schemi a blocchi delle funzioni di sicurezza
- Ricercare i valori di affidabilità dei singoli componenti (anche tramite l’utilizzo delle librerie)




















- Implementare la funzione di sicurezza all’interno del Software Sistema, con calcolo del PL

Nel MODULO AVANZATO, avendo già appreso le nozioni per l'uso di SISTEMA e come affrontare casi semplici, il docente si soffermerà su casi "complessi", come passare da uno schema (Elettrico, idraulico, pneumatico o misto) al diagramma a blocchi necessario per la definizione dei sottosistemi. Saranno casi con funzioni di sicurezza comprendenti la varie tecnologie.

Contenuti

MODULO BASE
Nel corso base, il docente si soffermerà solo su esempi composto da singoli I-L-O, monotecnologia.

- Riferimenti alla norma UNI EN ISO 13849-2: la validazione
- Esempi di stima del Performance Level (PL) e utilizzo del software SISTEMA
- Il software per le principali funzioni di sicurezza delle macchine (arresto di emergenza, interblocco del riparo mobile, ripristino, blocco del riparo, velocità ridotta, ecc.);
- Esercitazioni pratiche su casi lineari

La differenza tra corso base ed avanzato è il grado di complessità degli esempi.

MODULO AVANZATO
Sarà approfondito, attraverso lo studio di casi complessi, l'utilizzo del software SISTEMA, al fine di:

- Individuare i componenti facenti parte delle funzioni di sicurezza delle macchine
- Implementare gli schemi a blocchi delle funzioni di sicurezza delle macchine
- Ricercare i valori di affidabilità dei singoli componenti (anche tramite l’utilizzo delle librerie)
- Implementare la funzione di sicurezza all’interno del Software SISTEMA, con calcolo del Performance Level (PL).
8  

Videoconferenza

PROGETTISTI, REDATTORI MANUALISTICA TECNICA

Prezzo (IVA esclusa)

350 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Videoconferenza

Sede

Piattaforma Zoom

Data Inizio

mar 20/05/2025

Prezzo

350 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mar 20/05/2025 09:00 - 13:00
Teoria: mer 21/05/2025 09:00 - 13:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

DESTINATARI

Professionisti, consulenti, Uffici tecnici

ATTESTATO

Ssarà rilasciato Attestato di Partecipazione.

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:

  • Slide, esercizi, approfondimenti discussi durante i moduli didattici
  • Registrazione del corso (se on-line), disponibile per un anno dalla conclusione dell'ultimo modulo didattico.

DOCENTE

Dott. Adolfo Fiaccadori - Formatore qualificato e consulente con pluriennale esperienza in ambito sicurezza macchinari e Direttiva Macchine. Primo in Italia ad aver partecipato al corso IFA in Germania per l'utilizzo del software Sistema.

COSTI

Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato a catalogo:

  • 10% sul secondo iscritto;
  • 15% sul terzo iscritto;
  • 20% sul quarto iscritto.
Cerchi una formazione su misura per te o per la tua azienda?
ECO Academy è specializzata nella creazione di percorsi formativi tailor-made!

Che tu sia un'organizzazione o un professionista, progettiamo soluzioni formative uniche e personalizzate, adattate alle tue specifiche esigenze.
Dai singoli corsi su misura ai piani formativi complessi, offriamo la massima flessibilità per costruire le competenze di cui hai bisogno. Inoltre, per garantire la massima comodità, possiamo erogare i corsi direttamente presso la tua sede.

Contattaci per un preventivo senza impegno. 

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni